Geschichte, Kultur und Tradition

Baschìa a Moena, 1982

Il Re di Sobena viene così chiamato perché arriva sulla scena sotto la bena (il cestone utilizzato per il trasporto del letame nei campi). Si presenta ubriaco e impedito nell’esercizio della sua augusta volontà.


© Istitut Cultural Ladin Majon di Fascegn - Vigo di Fassa (TN)

Eines der 5067 Bilder des Projekts Scrin. Mehr über www.scrin.net.